Il Lugano espugna Basilea: Saipi decisivo, Behrens firma il gol vittoria
Grande impresa del Lugano, che domenica ha espugnato il St. Jakob Park, imponendosi per 0-1 contro il Basilea. I bianconeri centrano la quinta vittoria nelle ultime sei partite grazie a una prestazione di grande solidità difensiva e alla capacità di colpire nel momento giusto.
I padroni di casa partono forte, ma per la prima vera occasione bisogna attendere oltre un quarto d’ora: Saipi devia in angolo un tiro di Broschinski, leggermente toccato da Papadopoulos. Poco dopo, un tocco di braccio di Bislimi in area regala un rigore ai renani. Sul dischetto va Shaqiri, ma Saipi indovina l’angolo e neutralizza la conclusione con un grande intervento. Sulla ribattuta, Broschinski prova a ribadire in rete, ma il suo primo gol stagionale viene negato da un salvataggio sulla linea di Zanotti. Nel successivo parapiglia, il portiere bianconero è ancora decisivo, respingendo un nuovo tentativo dei rossoblù.
Il copione del primo tempo resta invariato: Basilea costantemente proiettato in avanti, ma incapace di rendersi davvero pericoloso. Si va così alla pausa sullo 0-0.
Nel secondo tempo il Lugano è più solido difensivamente e prova a guadagnare metri, pur senza creare occasioni clamorose. Al 62’, dopo un calcio d’angolo per i padroni di casa, i bianconeri orchestrano una ripartenza magistrale: Dos Santos si inventa un'irresistibile progressione sulla fascia e serve Behrens, che con freddezza realizza il suo quarto gol stagionale, portando avanti i ticinesi.
Una volta sbloccato il risultato, la squadra di Croci-Torti difende con ordine il vantaggio, rischiando solo in due circostanze: un rigore reclamato dal Basilea ma non concesso, e un’occasione nel recupero, quando Ajeti calcia alto su traversone di Salah.
Il Lugano porta così a casa tre punti pesantissimi, salendo al sesto posto in classifica, a soli tre punti dal secondo posto dei renani, che però hanno giocato una partita in più. Dopo la pausa per le nazionali, i bianconeri torneranno in campo per il recupero contro il San Gallo, match interrotto a Cornaredo per il violento acquazzone che aveva fatto sospendere la gara sul punteggio di 1-0, firmato ancora una volta da Behrens.

Commenti
Posta un commento